Umidità da condensa
Il Problema
Sono moltissime le cause dell’umidità di condensa: può provenire dalla cucina, oppure facendo la doccia, o utilizzando essiccatori per biancheria in ambienti troppo isolati, ma la lista delle attività che producono vapore potrebbe proseguire molto a lungo.
L’umidità da condensa si forma principalmente nei muri perimetrali e nei punti dove scarsa è la circolazione dell’aria, come ad esempio dietro gli armadi, negli angoli vicino al pavimento o in alto vicino ai soffitti. Di conseguenza in quei punti si forma la muffa che trova un terreno fertile per la sua riproduzione.
Per capire meglio il fenomeno della condensazione pensiamo all’effetto parabrezza dell’auto in inverno, quando entrando nell’abitacolo si forma sul vetro la classica patina umida. Il fenomeno come nelle murature è dovuto alla presenza di un punto freddo (vetro) e dall’acqua sotto forma di vapore presente nell’abitacolo che condensa con l’aumento della temperatura dell’aria.
La condensa sui muri quindi si forma per le seguenti cause:

Isolamento insufficiente delle pareti

Ricambio d’aria insufficiente

Eccessiva umidità ambientale
la nostra soluzione
L’installazione richiede lavori semplici per il posizionamento delle macchine.
Le caratteristiche delle macchine e dell’impianto sono:
- Basso consumo elettrico
- Silenziosità
- Ridotta manutenzione nel tempo.
L’impianto inoltre può essere realizzato sia in fase di ristrutturazione dell’immobile sia in fase di utilizzo del medesimo. È possibile inoltre eseguire un’installazione “Fai da te” vista la relativa semplicità del montaggio.
Le macchine Dedalo sono di elevata qualità e quindi è garantito l’investimento nel tempo.
Inoltre Emmeti Sistemi nei suoi laboratori ripara le macchine anche dopo il normale periodo di garanzia.
Scarica la brochure riassuntiva dei modelli DEDALO per capire quale sia il più adatto alle tue esigenze.
PRODOTTI PER UMIDITA' DA CONDENSA E MUFFA
Esempi Installazione
faq
Perché con la ventilazione dei locali corretta si elimina la formazione di muffa?
Si deve sapere che d’inverno l’umidità esterna è sempre più bassa di quella dei locali chiusi , per cui sfruttiamo questa situazione.
Qual è la differenza dei vari tipi di aeratore?
In ogni caso il principio di funzionamento è analogo per tutti i modelli.
Il montaggio cosa richiede?
A che altezza devo installare l’aeratore?
In quale posizione devo installare l’aeratore?
Non si deve posizionare l’aeratore in nicchie o all’interno di mobili.
Quante ore al giorno devo fare girare l’aeratore?
L’aeratore è rumoroso?
L’aeratore deumidifica?
Posso utilizzare l’aeratore anche per risolvere altri problemi ?
D’estate posso usare l’aeratore?
D’estate l’aeratore può servire in abbinamento ad un sistema di condizionamento per mantenere i livelli di aria ossigenata ideale senza aprire le finestre.